Il Comune di Colle Brianza e Campsirago Residenza cercano persone e piccole imprese interessate ad avviare un’attività per la gestione dell’ostello che sarà realizzato a Campsirago nell’ambito dei progetti presentati per il Bando Borghi promosso dal Mic, di cui il Comune e la nostra associazione teatrale sono destinatari del finanziamento. In questi giorni è stato pubblicato l’Avviso pubblico per il sostegno di iniziative imprenditoriali realizzate nei comuni assegnatari di risorse (tra cui il Comune di Colle Brianza) per l’attuazione di Progetti locali di rigenerazione culturale e sociale dei piccoli borghi storici, finanziato dall’Unione europea – NextGenerationEU nell’ambito del PNRR, M1C3, Investimento 2.1 “Attrattività dei borghi”. In questo ambito cerchiamo persone che vogliano far parte dell’ampio progetto culturale di Campsirago Luogo d’Arte attraverso una co-progettazione condivisa. Il nuovo ostello che sarà realizzato (in parte con finanziamento PNRR) sarà luogo di accoglienza tutto l’anno non solo per artisti, ma anche giovani, turisti che vogliano scoprire il nostro borgo e la natura del Monte di Brianza, spettatori e partecipanti delle azioni culturali e formative nonché di spettacolo dal vivo di Campsirago Residenza. Una struttura ricettiva che sia attrattiva per il territorio e che partecipi alla progettualità culturale del borgo.
Possono presentare domanda di finanziamento micro, piccole e medie imprese che presentano iniziative imprenditoriali in forma singola o in aggregazione, già costituite o che intendono costituirsi in forma societaria di capitali o di persone, ivi incluse le ditte individuali e le società cooperative di cui all’art. 2511 e seguenti del codice civile, le associazioni non riconosciute, le organizzazioni dotate di personalità giuridica non profit, nonché gli Enti del Terzo settore, iscritti o in corso di iscrizione al “RUNTS”. Possono richiedere il contributo anche persone fisiche, purché, entro sessanta giorni dalla comunicazione di ammissione alle agevolazioni inviata dal Soggetto gestore ai sensi dell’articolo 12, comma 1, facciano pervenire la documentazione necessaria a comprovare l’avvenuta costituzione dell’impresa e il possesso dei requisiti richiesti per l’accesso alle agevolazioni ai sensi del successivo comma 3. Il contributo massimo è pari a 75.000 per l’acquisto di attrezzature, arredi e mezzi mobili, opere murarie, per l’adeguamento alle condizioni necessarie alla realizzazione dell’investimento proposto e finanziato, utenze relative alle unità locali oggetto dell’iniziativa imprenditoriale di investimento, prestazioni di servizi connesse all’attività agevolata, costo del lavoro dipendente.
Chi fosse interessato ad avviare l’attività per la gestione dell’ostello e/o anche altre iniziative e attività nel borgo di Campsirago grazie al contributo del Mic per l’avvio può scriverci a info@campsiragoresidenza.it per organizzare un incontro in cui vi illustreremo anche il progetto culturale Campsirago Luogo d’Arte in sinergia con il Comune di Colle Brianza. L’avviso scade l’11 settembre 2023.