Campsirago Residenza nasce nel 2008 come centro di ricerca e di produzione teatrale. Partendo dal teatro, ha ampliato il suo operare ad altre arti performative – performance site specific, teatro di figura, teatrodanza, musica per la scena – esplorando i linguaggi del contemporaneo e la relazione tra artista, spettatore e paesaggio.
Le compagnie stabilmente residenti sono ScarlattineTeatro, Pleiadi, Riserva Canini, e Stradevarie. La residenza, con sede nel quattrocentesco Palazzo Gambassi di Campsirago, antico borgo sul Monte di Brianza, ospita inoltre compagnie nazionali e internazionali che qui creano le proprie opere.
La residenza organizza tre festival, tra cui Il Giardino delle Esperidi, tiene percorsi di formazione rivolti a professionisti e alle scuole e opera promuovendo le arti performative in forte dialogo con i suoi abitanti e il suo territorio. Campsirago progetta in una dimensione glocale, creando sinergie tra i soggetti e le istanze locali e i network nazionali e internazionali di artisti che si occupano di politiche culturali, residenze creative e produzioni teatrali. Queste interazioni prendono forma concreta nella realizzazione di spettacoli originali, festival e convegni. Campsirago sostiene le compagnie residenti attraverso l’accompagnamento nel processo creativo, il finanziamento, la distribuzione delle opere e seguendo tutte le fasi della produzione e della comunicazione.