Palazzo Gambassi, risalente al XV secolo, è l’edificio più antico del piccolo borgo di Campsirago, immerso nella natura e nella quiete del bosco del Monte di Brianza, a 750 m di altezza. Il palazzo si compone di due strutture unite al centro dalla bellissima corte medievale. L’ala ovest è stata restaurata nel 2009, mentre l’ala est è stata riportata al suo splendore nel 2023 grazie a un restauro conservativo che ha mantenuto intatta la sua antica bellezza architettonica: i muri a secco in pietra risalenti al XV secolo, l’antica pavimentazione a piano terra in pietra, il pozzo medievale con acqua sorgiva, il pavimento in cotto tipico dell’alta Brianza, l’antico fienile divenuto una sala con ampie vetrate che danno sull’arco e sull’antica ghiacciaia, il nuovo tetto che conserva ancora le tegole originarie, le travi in legno originarie perfettamente conservate.
Il palazzo ha oggi una foresteria con 20 posti letto, una cucina attrezzata con sala da pranzo, tre sale multifunzionali, un grande palco all’aperto, un laboratorio/falegnameria nell’antica stalla, due uffici. Campsirago Residenza ha anche una Yurta Teatro di 9 metri di diametro.