Palazzo Gambassi

Palazzo Gambassi, risalente al XV secolo, è l’edificio più antico del piccolo borgo di Campsirago, immerso nella natura e nella quiete del bosco del Monte di Brianza, a 750 m di altezza. Il palazzo si compone di due strutture unite al centro dalla bellissima corte medievale. L’ala ovest è stata restaurata nel 2009, mentre l’ala est è stata riportata al suo splendore nel 2023 grazie a un restauro conservativo che ha mantenuto intatta la sua antica bellezza architettonica: i muri a secco in pietra risalenti al XV secolo, l’antica pavimentazione a piano terra in pietra, il pozzo medievale con acqua sorgiva, il pavimento in cotto tipico dell’alta Brianza, l’antico fienile divenuto una sala con ampie vetrate che danno sull’arco e sull’antica ghiacciaia, il nuovo tetto che conserva ancora le tegole originarie, le travi in legno originarie perfettamente conservate.

Il palazzo ha oggi una foresteria con 20 posti letto, una cucina attrezzata con sala da pranzo, tre sale multifunzionali, un grande palco all’aperto, un laboratorio/falegnameria nell’antica stalla, due uffici. Campsirago Residenza ha anche una Yurta Teatro di 9 metri di diametro.

Ala est e corte

La suggestiva ala est di Palazzo Gambassi, appena restaurata, ha oggi al piano terra una sala da pranzo che può ospitare fino a 40 persone e una cucina attrezzata, oltre all’antica stalla che utilizziamo come laboratorio di falegnameria e scenografia; al primo piano ha invece tre stanze multifunzionali. Caratterizzata dall’arco a sesto acuto di origine medievale, si l’ala ha al suo centro l’antica corte che unisce le due parti del Palazzo, con il suo antico forno, le balconate e il piccolo palco che si affaccia sul bellissimo panorama della vallata.

Sala prove multifunzionale

L’antico fienile al primo piano (9,5 m x 5m) è stato trasformato in una sala prove, sala spettacolo e spazio multifunzionale. La sala è dotata di impianto audio e luci, può essere completamente oscurata in base alle necessità e ha un pavimento ligneo in parquet, con possibilità di copertura con tappeti danza. La sala è dotata di una comoda scala esterna.

Vedi qui la scheda tecnica della sala.

Sala multifunzionale

Accanto all’antico fienile, al primo piano, abbiamo una seconda sala di 5 m x 8 m con il pavimento in cotto originario: è dotata, a seconda delle necessità e degli usi, di scrivanie e sedie e di 16 tatami.

Sala da pranzo e cucina

Al piano terra della ala est di Palazzo Gambassi si trova la cucina attrezzata e la sala da pranzo è da poco tornata al suo splendore, con l’antico camino e il pavimento in pietra originario. Può ospitare fino a 40 persone.

Ala ovest: foresteria

L’ala ovest di Palazzo Gambassi, con la sua antica balconata che si affaccia sulla corte, ospita al primo piano la foresteria con quattro stanze da letto per un massimo di 20 persone così composte:

  • una camera da 8 posti letto
  • una camera da 5 posti letto + un divano letto matrimoniale
  • una camera tripla anche a uso matrimoniale + un letto singolo
  • una camera da 3 posti letto

Le camere hanno due bagni in comune con docce al primo piano.

Ala ovest: piano terra

Al piano terra dell’ala ovest, oltre agli uffici dello staff di Campsirago Residenza, c’è un’ampia sala riunioni, lavoro o incontro, caratterizzata dal suo antico grande camino, e un’altra sala multifunzionale di 5 m x 6 m.

Palco e spazi esterni

La residenza ha un palco esterno di 10 m x10m che si affaccia sulla vallata, dotato di allaccio al quadro elettrico. Nei mesi autunnali e invernali sul palco è montata una Yurta Teatro di 9 metri di diametro, che in primavera viene tolta per lasciare nuovamente spazio al palco all’aperto.

Vedi qui le misure dettagliate e il la pianta luci della Yurta.

Info e richieste spazi

La residenza è disponibile per seminari, attività del terzo settore, workshop. Per conoscere la disponibilità e avere maggiori informazioni potete inviare una mail a info@campsiragoresidenza.it. La direzione di Campsirago Residenza, in relazione alla valutazione del progetto e alla disponibilità dello spazio, vi invierà in tempi brevi una risposta.

Con il sostegno di
Soggetto a rilevanza regionale
Con il contributo di
In partenariato con

© 2019 Campsirago Residenza.