Un weekend di spettacoli e laboratori alla scoperta degli alberi!

By 15 Marzo 2023 Marzo 23rd, 2023 notizie

Sabato 25 e domenica 26 marzo a Campsirago tante attività per bambini e bambine di tutte le età! Un weekend immerso nella natura del Monte di Brianza alla scoperta degli alberi, del bosco e delle diverse forme del legno.

Gli alberi sono come i bambini. Ma diversi.
Anche loro hanno bisogno di mangiare ma al posto dei biscotti, delle patatine e della pasta al pomodoro mangiano la luce.
Anche loro hanno bisogno di dormire ma al posto di chiudere gli occhi lasciano cadere le foglie.
E aspettano tranquilli l’inverno.
Anche loro hanno bisogno di imparare e per farlo, osservano gli altri alberi toccare, annusare, difendersi, voler bene.
Anche loro hanno una mamma, che non li ha tenuti nella pancia, ma da qualche parte al caldo sotto terra.
Gli alberi sono come i bambini.
Anche tu come loro una volta eri un seme, e sei potuto crescere perché qualcuno ti ha voluto bene.
Sofia Bolognini

Alberi maestri kids
Spettacolo itinerante nel bosco. Dai 4 anni.
Sabato 25 marzo, ore 15.00. Domenica 26 marzo ore 11.00 e 15.00

Un’esperienza unica e stupefacente alla scoperta del mondo degli alberi. Guidati da un personaggio fiabesco, i bambini partecipano a un percorso-spettacolo straordinario ed emozionante, una grande avventura attraverso il bosco e le sue creature. I bambini incontreranno radici viventi, vedranno piccoli funghi spuntare dalla terra, conosceranno gli spiriti degli alberi, fino a comprendere il principio della vita sulla terra: i semi. In Alberi maestri kids parola, suono, cammino, puppets, installazioni, si fondono in un percorso sensoriale, divertente e coinvolgente alla scoperta dell’incredibile mondo delle piante.

Alberi maestri kids è un inno alla vita e alla Natura, al tornare ad essa, consapevoli di farne parte esattamente come qualsiasi altro essere vivente animale o, in questo caso, vegetale. Si respira, in questo spettacolo itinerante, si odora, si accarezza ma soprattutto ci si sente parte. Rossella Marchi, Eolo | Rivista online di Teatro Ragazzi

Un percorso iniziatico. Una lezione di scienze e di educazione civica, di quelle capaci di rapire i sensi di bimbi. Una sinestesia d’esperienze e suggestioni. La prosopopea della natura. L’importanza degli alberi, dei giochi, dei profumi, degli animali. Una musica avvolgente in questo percorso naturalistico supportato dalle cuffie: il fruscio onomatopeico delle piante, il crepitio dei passi sul sentiero, i versi degli animali del bosco. Il potere creativo dell’arte. Una sinfonia di suoni e colori. Il racconto, suadente, avvolgente, mai invasivo, ghermisce i bambini non per imbrigliarli, ma per liberarne lo slancio immaginifico. Vincenzo Sardelli, Krapp’s Last Post.

soggetto e regia Michele Losi | drammaturgia Sofia Bolognini e Michele Losi | con Noemi Bresciani, Stefano Pirovano, Benedetta Brambilla, Giulietta De Bernardi | soundscape Luca Maria Baldini e Diego Dioguardi | costumi Stefania Coretti | sculture in scena Anna Turina, Elena Brambilla | supervisione alle azioni Anna Fascendini | supervisione al testo Claudia Saracchi  | main theme musicale di Michele Losi | produzione Campsirago Residenza

Geografie naturali
Laboratorio artistico per bambini e bambine dai 4 anni.
Sabato 25 e domenica 26 marzo, ore 16.30

Ispirandoci alle grandi tele materiche di Alberto Burri sperimenteremo utilizzi insoliti di materiali naturali come cortecce, segatura, rami e radici per creare suggestive tavole materiche in cui orientarsi nelle geografie della natura. Laboratorio a cura di Rossana Maggi e Claudia Saracchi.

Tutte le forme del legno
Laboratorio esperienziale. Da 1 a 4 anni.

Domenica 26 marzo, ore 9.30 e 11.00

Le bambine e i bambini potranno conoscere ed esplorare tutte le differenti forme che il legno ci dona: segatura, trucioli, rami, cortecce… In tanti modi diversi sperimenteranno e creeranno  con questo fantastico materiale dalle molteplici forme e dagli inaspettati usi. A cura di Rossana Maggi e Claudia Saracchi.

Pranzo con menù bambini/e

Un pranzo dopo le attività di domenica mattina e prima di quelle pomeridiane alla trattoria Stala del Re (adiacente a Campsirago Residenza) con cui abbiamo attivato una bellissima collaborazione! Un bellissimo panorama su Montevecchia e sulla vallata e l’ottima cucina della cuoca Lionella!
Menù adulti:
Tagliere salumi e formaggi (solo formaggi per vegetariani)
Polenta con contorno caldo di verdure di stagione a km0
Fetta di torta artigianale
Un bicchiere di vino, acqua e caffè

Menù bambini/e:
Cotoletta e patatine
Gelato
Prezzo speciale 15€ per gli adulti e 6€ per il menù bambini
Prenotazione altamente consigliata entro venerdì 24 marzo. Possibilità di menù alternativi per celiaci, intolleranti al lattosio o per diete particolari.
Prenotazioni: T. 039 9276070 | Cell. 375 67 00 532 | M. info@campsiragoresidenza.it

PROGRAMMA:

Sabato 25 marzo

H.15.00 ALBERI MAESTRI KIDS Spettacolo itinerante. Dai 4 anni.
Parola, suono, cammino e incontri con esseri straordinari si fondono in un percorso divertente e coinvolgente, alla scoperta dell’incredibile mondo degli alberi e del bosco!

H. 16.30 GEOGRAFIE NATURALI Laboratorio artistico. Dai 4 anni.

H. 20.00 “Cena da balera!”

Domenica 26 marzo

H. 9.30 TUTTE LE FORME DEL LEGNO Laboratorio esperienziale. Da 1 a 4 anni.

H.11.00 ALBERI MAESTRI KIDS Spettacolo itinerante. Dai 4 anni.

H.11.00 TUTTE LE FORME DEL LEGNO Laboratorio esperienziale. Da 1 a 4 anni.

H.12.30 Pranzo con menù bambini/e.

H.15.00 ALBERI MAESTRI KIDS Spettacolo itinerante. Dai 4 anni.

H.16.30 GEOGRAFIE NATURALI Laboratorio artistico. Dai 4 anni.

Dove: Campsirago Residenza, via san Bernardo 5, Fraz. Campsirago, comune di Colle Brianza

Alberi maestri kids: 8€ / 6€ *
Laboratori artistici: 12€ / 9€ *
Un laboratorio più uno spettacolo nella stessa giornata: 15€ / 12€ *

*Biglietti ridotti per i residenti di Colle Brianza

Omaggi: bambini sotto 1 anno e accompagnatori persone con disabilità.

Per gli spettacoli è possibile l’acquisto dei biglietti in prevendita online  o direttamente in cassa (fino a esaurimento posti). Per i laboratori è consigliata la prenotazione scrivendo a info@campsiragoresidenza.it.

È possibile acquistare online il pacchetto spettacolo + laboratorio nella stessa giornata: completato l’acquisto online, inviare una mail a info@campsiragoresidenza.it per prenotare il laboratorio acquistato. Il pacchetto spettacolo + laboratorio è valido per un bambino/a che vuole partecipare ad entrambe le attività, ma è anche valido anche all’intero nucleo famigliare: è possibile acquistare il pacchetto per esempio per due fratelli o sorelle di diversa età che partecipano nella stessa giornata a differenti attività (uno spettacolo e un laboratorio adatto all’età specifica dei bambini).

Per informazioni: T. 039 9276070 | Cell. 375 67 00 532 | M. info@campsiragoresidenza.it

Se non si è acquistato online si chiede di arrivare 15 minuti prima dell’inizio degli spettacoli e dei laboratori.

Scopri tutta la programmazione da marzo a maggio nella sezione dedicata!

In Partenariato Speciale Pubblico Privato con il Comune di Colle Brianza. Con il patrocinio della Provincia di Lecco.