
Il mese di maggio si è aperto con il debutto di Barbablù, nuova produzione dedicata all’infanzia e alla prima adolescenza, presentata lunedì 5 maggio al Teatro Munari di Milano, all’interno del Festival Segnali. La partecipazione al festival ha rappresentato un’occasione importante di confronto e visibilità per il lavoro, inserito in una delle principali vetrine nazionali dedicate al teatro ragazzi.
Sabato 17 maggio, InNaturale è stato ospitato in anteprima a Lierna. Il lavoro si colloca nel solco della nostra ricerca performativa sul paesaggio, con particolare attenzione alla relazione tra corpo, voce e ambiente naturale.
La giornata di domenica 18 maggio ha visto il coinvolgimento del collettivo su più fronti. A Gorizia, Just Walking è stato presentato all’interno del festival Invisiblecities – Contaminazioni digitali, con una performance site-specific pensata per il contesto urbano. Nello stesso giorno, un altro gruppo di performer ha portato Just Walking anche a Lissone, nell’ambito della rassegna A teatro fuori dal teatro, promossa dal Comune di Lissone.
Sempre il 18 maggio, Alberi Maestri è tornato in scena a Campsirago, in una versione speciale sviluppata in collaborazione con il Consorzio Forestale Lecchese ed ERSAF Lombardia. Lo spettacolo si è concluso con un’azione partecipata di piantumazione, con una particolare attenzione alla componente educativa e ambientale e all’ibridazione dei linguaggi nel segno del Teatro dell’Incolto.
Le attività di maggio proseguono con una serie di appuntamenti in programma nelle prossime settimane. Il 19 maggio Il Gatto con gli stivali sarà presentato al Teatro Parrocchiale di Olgiate Molgora. Nei giorni 23, 24 e 25 maggio, Alberi Maestri Kids sarà ospitato a Manfredonia presso la Bottega degli Apocrifi, con tre repliche rivolte al pubblico più giovane.
Sempre il 23 maggio, a Lecce, parteciperemo all’incontro pubblico Nutrimenti: Costituzione e intelligenza artificiale, a cura del Tavolo delle Idee di C.Re.S.Co., in programma presso Nasca Teatro. L’iniziativa intende promuovere uno spazio di riflessione sul rapporto tra pratiche artistiche, cittadinanza e innovazione tecnologica.
Il giorno successivo, 24 maggio, Just Walking sarà a Lecce, in una nuova tappa urbana. Il 27 maggio, Hansel e Gretel sarà invece presentato al Parco Sommi Picenardi di Olgiate Molgora. Chiuderanno il mese le due repliche di Just Walking previste il 28 e 29 maggio a Torino, presso la Sala Scicluna.
Date e località – Maggio 2025
- 5 maggio – Barbablù, Teatro Munari, Milano (Festival Segnali)
- 17 maggio – InNaturale, anteprima a Lierna
- 18 maggio – Just Walking, Invisiblecities Festival, Gorizia
- 18 maggio – Just Walking, Rassegna “A teatro fuori dal teatro”, Lissone
- 18 maggio – Alberi Maestri, Campsirago (in collaborazione con Consorzio Forestale Lecchese ed ERSAF Lombardia)
- 19 maggio – Il Gatto con gli stivali, Teatro Parrocchiale, Olgiate Molgora
- 23 maggio – Alberi Maestri Kids, Bottega degli Apocrifi, Manfredonia
- 23 maggio – Nutrimenti: Costituzione e intelligenza artificiale, Nasca Teatro, Lecce
- 24 maggio – Alberi Maestri Kids, Manfredonia
- 24 maggio – Just Walking, Lecce
- 25 maggio – Alberi Maestri Kids, Manfredonia
- 27 maggio – Hansel e Gretel, Parco Sommi Picenardi, Olgiate Molgora
- 28 maggio – Just Walking, Sala Scicluna, Torino
- 29 maggio – Just Walking, Sala Scicluna, Torino
Foto di Alvise Alessandro Crovato.